News
IL PERSONAGGIO

L’ECCENTRICITA’ DI BETHANIE
Mattek-Sands, oltre i calzettoni c’è di più

Questo contenuto è stato pubblicato 6 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.

Passeggiando per il Foro Italico in questo venerdì pomeriggio apparentemente tranquillo, ma percorso da quella elettricità invisibile che precede i grandi eventi, un occhio attento veniva immediatamente catturato dall’allenamento in corso sul Campo 7. Una tennista in leggins blu, neri, lilla e verdi, tatuata e abbronzata, che si allena tirando pallate come se giocasse una partita vera. L’appassionato di tennis conosce Bethanie Mattek Sands, ma spesso solo per il suo abbigliamento eccentrico e vistoso. I suoi calzettoni al ginocchio sono diventati talmente famosi da farla passare quasi in secondo piano. Un po’ come la singola hit che oscura il suo interprete: conosci la canzone, non chi la canta.

Eppure Bethanie è un personaggio che va ben oltre l’eccentricità – nonostante l’eccentricità, in uno sport diventato fin troppo conforme a se stesso, sia un dono da non sottovalutare. Per dirne una, per quanto il doppio femminile viva una crisi ancora più profonda di quello maschile, è la migliore tennista del mondo quando si gioca in coppia: lo dice il ranking WTA, dove occupa la prima posizione. E’ una campionessa olimpica: l’anno scorso, la conta degli ori americani registrò una tacca in più grazie alla vittoria sua e di Jack Sock, su un’altra coppia USA, quella composta da Venus Williams e Rajeev Ram. Bethanie a Rio indossava un paio di calzettoni a stelle e strisce, che ora (se ha mantenuto la parola) dovrebbero stare incorniciati e appesi a casa sua a Phoenix, insieme alla medaglia d’oro. Ha vinto quattro Slam di doppio femminile, tutti con la sua amica e collega Lucie Safarova, e due di doppio misto. Con la mancina di Brno compone la coppia al momento più forte del mondo, oltre che la più divertente e soprattutto divertita: Bethanie è professionista dal ‘99, sembra aver perso per strada tutti i fardelli del tennis professionistico fino a sembrarne quasi immune, e l’impressione che trasmette è quella di una persona che si diverte letteralmente un mondo. Il loro balletto dopo aver vinto gli Australian Open 2017 è diventato uno dei video più visti del torneo, oltre che uno dei più inclini a mettere un sorriso in faccia pressoché a chiunque.

Ma è dotata di consapevolezza e coscienza politica, se si possono definire tali la capacità di notare i retaggi che tutt’oggi fiaccano un po’ il tennis femminile, e il coraggio di parlare in favore delle donne (non solo quelle che giocano a tennis): “I primi 50 giocatori maschili e le prime 50 femminili hanno grandi differenze di reddito. E’ un tema ricorrente che dobbiamo continuare a portare avanti per le donne”, ha detto in una bella intervista rilasciata a Tennis.com dopo l’oro olimpico. Ha ragione, e non si fa grossi problemi a tirare fuori il discorso: “Data la mia personalità, conosco tutti sul circuito. E non ho paura di parlare degli argomenti sensibili”.

Già, la sua personalità: “Si carica talmente tanto là fuori, che potrebbe rompersi una gamba e comunque vincere il punto”. Parola di Lucie Safarova, che aggiunge: “L’unica cosa in cui è scarsa è l’essere puntuale: arriva sempre almeno dieci minuti in ritardo, e portandosi almeno dieci borse che non le servono”.
Se vi capita, date un’occhiata a Bethanie e Lucie: sono una forza (positiva) della natura, oltre che le prime teste di serie.

 

Leggi anche

Title Partner

  • BNL

Main Partner

  • BMW
  • Joma
  • RealeMutua

Official Partner

  • Emirates
  • Dunlop
  • Algida
  • Valmora
  • Pepperstone
  • Hologic
  • TicketOne
  • Emu
  • Technogym
  • Moscato D’Asti

Iscriviti alla nostra newsletter

Completa la procedura di registrazione

Letta e compresa l'Informativa Privacy, espressamente e liberamente

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.1, ivi comprese quelle relative all’invio di newsletter, comunicazioni commerciali, promozionali e di marketing diretto attraverso sistemi di contatto totalmente automatizzati (ferma restando la possibilità di manifestare in qualsiasi momento la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità di contatto tradizionali).

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.2, ivi comprese quelle relative all’invio di newsletter, materiale pubblicitario e/o comunicazioni e informazioni di natura commerciale e di marketing indiretto su servizi e prodotti, relativi ad offerte, sconti e ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione adottata dai nostri partner commerciali attraverso sistemi di contatto totalmente automatizzati (ferma restando la possibilità di manifestare in qualsiasi momento la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità di contatto tradizionali).

Annulla

Registrazione avvenuta con successo

Close