
Questo contenuto è stato pubblicato 9 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
Che abbia il coraggio di alzare la mano chi guardando un match degli Internazionali BNL d’Italia – dal vivo tra la folla o in tv comodamente sprofondato in poltrona – non ha mai pensato almeno una volta: “Ah, come mi piacerebbe giocare su quei campi, sporcarmi le scarpe con la terra rossa del mitico Foro Italico!”. Bene: il mondo è nelle mani di chi ha il coraggio di sognare, e di realizzarli i propri sogni. Quindi, basta immaginare soltanto: è arrivato il momento di prendere scarpe e racchetta e di provarci!
Quando quattro anni fa è stato lanciato il “progetto Pre-Qualificazioni” – ispirato ad un’analoga iniziativa adottata dall’USTA, la federazione americana, che organizza tra aprile e giugno dei tornei di pre-qualificazione agli Us Open aperti a tutti i tesserati senza vincolo di classifica (vi ha preso parte una volta anche l’olimpionico di sci alpino Bode Miller) – nessuno probabilmente pensava che avrebbe avuto un così grande successo anche in Italia. Ed invece nel 2011 sono stati 884 i tennisti/e che hanno tentato l’impresa: diventati 1.184 nel 2012, 2.524 nel 2013 e 3.166 nel 2014, con un incremento annuale superiore al 100%. Ciascuno spinto dalla passione o dal sogno segreto di poter giocare un match nel campo accanto a quello dove stanno provando i loro colpi Rafa, Nole o Serena. Uno su mille ce la fa. Anche quest’anno, dunque, tutti avranno la loro chance di partecipare agli Internazionali BNL d’Italia (10-18 maggio). Chiunque potrà vedere il proprio nome e cognome su un draw con la scritta Internazionali Bnl d’Italia e di fianco i loghi dell’Atp e della Wta.
Per rendere questa occasione ancora più speciale il team comunicazione degli IBI15 (Internazionali Bnl d’Italia 2015) vi dà l’occasione di raccontare il vostro momento IBI. Come? Semplice: basta inviare un selfie, un video, un pensiero, una foto con il risultato, qualsiasi cosa che racconti la vostra partecipazione ai tornei di pre-qualificazione a: CONCORSO “MOMENTI IBI” – ufficiostampa@federtennis.it.
Quest’anno sono 22 i tornei open BNL di pre-qualificazioni organizzati dalla Fedetennis: per gareggiare basta essere in possesso della tessera FIT e le iscrizioni sono aperte anche ai non classificati. A differenza che nella passata stagione le date dei tornei sono diversificate nelle varie zone d’Italia e gli appuntamenti sono più numerosi: il primo è scattato il 31 gennaio al Match Ball di Firenze.
Il vincitore e la vincitrice di ogni singola prova – è possibile partecipare anche a più tornei e per ogni partita vinta i giocatori avranno un bonus ai fini delle classifiche nazionali di 15 punti (fino ad un massimo di 45) – verranno invitati a partecipare alle pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia che si svolgeranno a Roma dal 5 al 7 maggio. A tutti i partecipanti, come negli anni precedenti, verrà regalato un biglietto per assistere agli Internazionali BNL d’Italia nelle giornate di sabato 9, domenica 10 o lunedì 11 maggio.
Condividi