
Nella cornice mozzafiato del Parco di Colle Oppio si è svolto il sorteggio del tabellone femminile degli 80esimi Internazionali BNL d’Italia. All’ombra del Colosseo, mentre il sole tramontava su Roma, si sono aperte le urne della WTA che hanno deciso gli accoppiamenti del primo main draw a 96 giocatrici della storia del torneo.
Presenti alla cerimonia, condotta dalla supervisor del circuito femminile Martina Ludkova, Karolina Pliskova, Lucia Bronzetti, Paolo Lorenzi, Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma) e due ospiti d’eccezione come Casper Ruud e Matteo Arnaldi.
Il Parco in cui si è svolto il sorteggio è una delle zone della città salvata dal degrado urbano e riqualificata nel segno dello sport e dell’inclusione sociale. Questo esempio è stato ripreso da Lorenzi, intervenuto in rappresentanza dell’organizzazione del torneo, che ha parlato dei valori che gli IBI vogliono trasmettere. “Innanzitutto ci tengo a dire che l’obiettivo è quello di migliorarsi sempre. Quello che è successo quest’anno è incredibile, perché era da un po’ di tempo che provavamo a raddoppiare i giocatori e a rendere più lungo il torneo – ha dichiarato l’ex numero 33 del mondo-. Promuovere il tennis e dare tanto spazio al pubblico sono le nostre missioni più grandi e sono sicuro che questi eventi facciano bene non solo al tennis ma anche alla città di Roma”.

“Non ho vissuto questo torneo solo da giocatore ma anche da bambino quando venivo a vedere “il torneo del Foro Italico” con il pullman del circolo – ha continuato Lorenzi – La nostra responsabilità è proprio nei confronti di ragazzi che come me vengono a vedere il torneo, dobbiamo cercare di avvicinarli al tennis e stiamo lavorando affinché l’esperienza sia la migliore possibile. Il nostro obiettivo è fare in modo che sia il ‘1000’ più bello che ci sia”.
I protagonisti degli Internazionali BNL d’Italia che vivranno meglio di chiunque altro i cambiamenti di questa edizione 2023 sono proprio i giocatori. Tra loro anche Pliskova, che ha commentato l’emozione di disputare un torneo che l’ha vista trionfare nel 2019 e arrivare in finale nei due anni successivi: “E’ uno degli eventi di cui ho i ricordi migliori, ed è uno dei più importanti della mia carriera – ha esordito l’ex numero 1 del mondo oggi al quindicesimo posto del ranking -. Ogni anno è sempre bello tornare. Se dovessi chiudere gli occhi penserei alla città, puoi fare così tante cose al di fuori del torneo a Roma, puoi camminare in posti bellissimi e ovviamente il cibo qui è fantastico”.

Potrebbe trovarsi di fronte alla giocatrice ceca in campo Bronzetti, che nella cerimonia ha rappresentato il movimento tennistico femminile italiano: “E’ molto importante per tutti noi giocare in Italia, soprattutto col calore del pubblico di casa è tutto più emozionante. Questo di Roma è uno dei tornei più belli del mondo e per me da italiana è tutto ancor più speciale – ha dichiarato l’attuale numero 97 WTA -. Il mio sogno più grande è vincere uno Slam, ovviamente è difficile ma gioco e mi alleno per arrivare più in alto che posso”.
La 24enne romagnola è stata una delle protagoniste della qualificazione azzurra alle Finals di Billie Jean King Cup: “Quando ho iniziato a giocare non pensavo sarebbe potuto accadere tutto questo. Non ci avrei creduto se mi avessero detto che avrei indossato la maglia azzurra, che resta un grande onore così come essere qui oggi. Come ho già detto è per questo che lavoro e mi alleno tutti i giorni”.
Condividi