
Questo contenuto è stato pubblicato 2 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
La fine di un’era, o quasi. Per la prima volta dal 1971 nessun tennista francese parteciperà agli Internazionali BNL d’Italia. Giornata amara, quella per il tennis maschile d’oltralpe, che ha visto eliminati tutti e tre i partecipanti al tabellone di qualificazioni.
In apertura di programma, sul Campo 4, la sconfitta di Adrian Mannarino per mano dell’olandese Tallon Griekspoor (6-4 6-4), l’uomo dei record a livello Challenger nella passata stagione (ben 8 i titoli in un solo anno).
Non ha portato fortuna il Campo 3 al “pianista di Metz”, il talentuoso Ugo Humbert, che con l’americano Nakashima ha raccolto la sesta sconfitta nelle ultime otto partite: 6-3 6-3 il punteggio finale, in appena un’ora e dodici minuti di partita, ad evidenziare una condizione ben lontana da quella mostrata appena pochi mesi fa.
I transalpini hanno allora riposto le proprie speranze nell’istrionico Benoit Paire, ancora una volta genio ma soprattutto sregolatezza. A dirgli stop è stato il finalista del torneo di Montecarlo 2019, Dusan Lajovic, abile ad imporsi con lo score di 6-2 7-5.
Tsonga è prossimo al ritiro. Gasquet e Monfils sempre più provati dalle 35 primavere sulle spalle. I giovani Gaston e Moutet faticano a sbocciare del tutto. In vista del Roland Garros la Francia, da Roma, riparte da zero.
Condividi