News
In Evidenza

CORSO AGGIORNAMENTO MAESTRI
Grande successo al Foro Italico

Questo contenuto è stato pubblicato 9 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.

Costruire un giocatore completo si può. Basta conoscere le giuste metodologie. Grande il successo del Corso di Aggiornamento per la Regione Lazio organizzato dall’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi sul Grand Stand del Foro Italico il venerdì precedente l’inizio degli Internazionali BNL d’Italia. Ospite d’onore Corrado Barazzutti, capitano delle nazionali di Davis e Fed Cup. Per gestire allievi talentuosi è necessario avere insegnanti di qualità: nell’ultimo quadriennio l’ISF ha iniziato un percorso fatto di confronti a livello nazionale ed internazionale sempre più sistematico. In questa ottica dallo scorso febbraio è iniziato il Tour 2014 di aggiornamento che sta toccando tutte le regioni. I docenti coinvolti nei Corsi di Aggiornamento sono Michelangelo Dell’Edera, Gennaro Volturo, Giancarlo Palumbo, Aldo Russo, Paolo Girella, Rocco Marinuzzi, Nicola Fantone, Giovanni Catizone, Antonio Daino, Donato Campagnoli, Raffaele Tataranni, Mauro Ricevuti e Vittorio Santini.

«Il corso, a cadenza biennale (programmato negli anni pari) è obbligatorio per tutti gli insegnanti di tennis, inclusi i preparatori fisici, per rimanere iscritti negli albi e negli elenchi – sottolinea Mimmo Carnuccio, presidente comitato direttivo ISF Roberto Lombardi -. Tutti gli insegnanti hanno avuto la possibilità di scegliere se frequentare il corso di aggiornamento nella propria regione o, in alternativa, quello del Lazio».

Esempio di sinergia tra l’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi, che si occupa in particolare dell’insegnamento, e il Settore Tecnico Nazionale, che è naturalmente proiettato ad esaltare l’allenamento, è il Fit Junior Program – aggiunge Dell’Edera -. “E’ un sistema didattico costruito stabilendo per ogni fase del percorso formativo (minitennis – perfezionamento – specializzazione) e per tutte le aree, sia quelle tecnico-tattiche che quelle mentali, motorie e competitive, gli obiettivi da raggiungere dall’allievo e dal suo insegnate. Questo « Sistema Italia » è stato presentato con grande successo al convegno dell’Itf svoltosi in Messico». Tra dimostrazioni tecniche e spiegazione teoriche che hanno coinvolto non solo gli addetti ai lavori ma anche un folto pubblico, anche un video molto interessante che illustra una nuova tipolgia di campo (6 x 18) riservato agli Under 10, che prevede l’utilizzo di racchette di dimensioni ridotte. «A partire dal 2015 ci saranno anche in Italia – dice ancora Dell’Edera – : l’obiettivo è costruire il giocatore a tutto tondo, il più possibile completo».

Il percorso si concluderà con un Simposio Internazionale previsto per l’8 maggio del 2015, sempre al Foro Italico. «Stiamo lavorando ad un gemellaggio con l’USTA, la federazione statunitense – spiega Michelangelo Dell’Ederea, direttore dell’ ISF Roberto Lombardi – per confermare il grande successo della prima edizione del Simposio, svoltosi lo scorso anno durante gli Internazionali BNL d’Italia, che ha fatto registrare ben 1.800 partecipanti (tanti gli stranieri) e con relatori del calibro di Nick Bollettieri, Miguel Crespo, Bernarde Pestre, Jorvie Zimavic, Alexander Ferrauti, Massimo Sartori, Eduardo Infantino, Umberto Rianna».

Leggi anche

Title Partner

  • BNL

Main Partner

  • BMW
  • Joma
  • RealeMutua

Official Partner

  • Emirates
  • Dunlop
  • Algida
  • Valmora
  • Pepperstone
  • Hologic
  • Heineken
  • TicketOne
  • Emu
  • RTL
  • Technogym
  • Nilox
  • Edison
  • Haier
  • eCampus
  • Vechain
  • Moscato D’Asti

Iscriviti alla nostra newsletter

Completa la procedura di registrazione

Letta e compresa l'Informativa Privacy, espressamente e liberamente

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.1, ivi comprese quelle relative all’invio di newsletter, comunicazioni commerciali, promozionali e di marketing diretto attraverso sistemi di contatto totalmente automatizzati (ferma restando la possibilità di manifestare in qualsiasi momento la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità di contatto tradizionali).

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.2, ivi comprese quelle relative all’invio di newsletter, materiale pubblicitario e/o comunicazioni e informazioni di natura commerciale e di marketing indiretto su servizi e prodotti, relativi ad offerte, sconti e ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione adottata dai nostri partner commerciali attraverso sistemi di contatto totalmente automatizzati (ferma restando la possibilità di manifestare in qualsiasi momento la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità di contatto tradizionali).

Annulla

Registrazione avvenuta con successo

Close
x ()