
Questo contenuto è stato pubblicato 2 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
Non si è ancora spenta l’eco del sostegno entusiasta del pubblico romano sul campo Pietrangeli, né è calata granchè l’adrenalina che ha spinto Giulio Zeppieri, n.229 del mondo, a vincere la partita più importante della sua vita superando le qualificazioni. Gli Internazionali BNL d’Italia 2022 si proiettano già sul lunedì dei tabelloni principali, quando il Masters 1000 ATP e il WTA 1000 del Foro Italico mettono in campo la prima grande infornata di sfide.

E’ una giornata in cui l’atmosfera del “combined”, uomini e donne impegnati in contemporanea, si respira a pieni polmoni e i tennisti azzurri sono subito protagonisti.
Nel torneo maschile ce ne saranno ben 4 impegnati nei loro match di primo turno (dalle 11.00), a partire da Flavio Cobolli, 20 anni, n.150 del mondo, che aprirà il programma sulla Grand Stand Arena contro lo statunitense Jenson Brooksby, 21 anni, n.42 Atp, speranza del tennis Usa almeno tanto quanto Cobolli lo è per i colori azzurri.
Il loro confronto fa prologo alla partita più stuzzicante della giornata: Lorenzo Sonego infatti affronta, sempre sul campo della Grand Stand Arena, Denis Shapovalov. Il torinese porta con sé le sensazioni indimenticabili delle semifinali raggiunte al Foro Italico lo scorso anno; il biondo mancino canadese risponde con quell’abbondanza di talento, ancora non del tutto espresso, che lo rende la mina vagante di ogni torneo di alto livello.

Rimanendo in campo maschile il focus azzurro si sposta sul Campo Centrale dove, nel terzo incontro del programma, Giulio Zeppieri torna in campo per vivere l’esperienza della sua prima partita in un ATP Masters 1000, l’occasione che si è guadagnato battendo nelle qualificazioni lo statunitense Maxime Cressy, n.64 del mondo, alle fine di un match mozzafiato, 4-6 6-4 7-6 (5). La sorte gli riserva un faccia a faccia con Karen Khachanov, moscovita in campo senza bandiera, che tira fortissimo sia il diritto che il rovescio ed è n. 26 del mondo. Di sicuro il calore del pubblico casalingo potrà dargli una mano.
Quel calore potrebbe essere decisivo anche nella partita successiva sul Centrale, la prima del programma serale che comincia alle 19.00, che mette di fronte nientemeno che Fabio Fognini e l’ex n.3 del mondo Dominic Thiem. L’azzurro, attualmente n.51 del mondo, sta ritrovando la migliore condizione. L’austriaco, dopo l’operazione al polso destro, è precipitato al n.91 ma è motivatissimo a risalire. Entrambi grandi interpreti del tennis su terra battuta, fanno pregustare un match d’alta classe.

Dopo di loro, non prima delle 20.30, nel grande catino da 10.500 posti del Foro Italico, la sfida più intrigante della giornata al femminile: Camila Giorgi, n.31 Wta, opposta ad Ajla Tomljanovic, n.38. Due giocatrici di altissimo livello che potrebbero tranquillamente sfilare sulle passerelle della moda, seguitissime sui social per il loro fascino glamour e le loro vicende sportive e private.
Camila è la n.1 d’Italia ma anche la prima testimonial del suo marchio di abbigliamento, da lei stessa definito “elegante e sensuale”. Ajla è la n.1 d’Australia (dopo l’addio di Ashleigh Barty) ed è molto popolare anche in Italia per essere stata a lungo la compagna di Matteo Berrettini.

L’incontro sarà il terzo della giornata a impegnare giocatrici italiane: la prima a scendere in campo Martina Trevisan (secondo match dalle 11.00 sul campo Centrale) sarà opposta alla cinese Shuai Zhang. Successivamente Elisabetta Cocciaretto (terzo match dalle 11.00 sulla Grand Stand Arena) cercherà di contrastare la campionessa olimpica di Tokio Belinda Bencic, n.13 del mondo.
Una giornata davvero densa di grande tennis, questa che apre la settimana decisiva degli Internazionali BNL d’Italia, considerando che tra le 38 partite programmate ci sono anche confronti da intenditori come un Wawrinka – Opelka (apertura alle 11.00 sul Centrale) o Korda – Van de Zandschulp (penultimo match sul ‘Pietrangeli’) per quanto concerne il tabellone maschile; Kerber- Gauff o Pavlyuchenkova- Fernandez sul versante femminile.
Condividi