News
Diretta

Rivivi il day 8 – Finale Zverev-Nadal!
Tra le donne è di nuovo Svitolina-Halep

Questo contenuto è stato pubblicato 6 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.

00.30 – Pablo Carreno Busta e Joao Sousa  rimontano un set di svantaggio e si aggiudicano al long tie break la semifinale contro Pablo Cuevas e Marcel Granollers, 3-6 7-6(5) 10-5 il punteggio finale. E pensare che non avrebbero dovuto neanche disputare il torneo. Sono entrati in tabellone come alternate al posto dei gemelli Bryan, che si erano ritirati per un problema all’anca occorso a Bob.

22.55 – Ultimo match di giornata sul Centrale, la seconda semifinale di doppio maschile. In campo Pablo Carreno Busta/Joao Sousa contro Pablo Cuevas/Marcel Granollers.

2.33 – E’ Sascha Zverev il secondo finalista della 75esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia. Il tedesco, campione in carica, supera Marin Cilic 7-6(13) 7-5 in 2 ore e un minuto di gioco. Domani sfiderà Rafa Nadal, alla sua decima finale, già sette volte re di Roma. Quattro i precedenti tra i due, tutti e quattro vinti da Nadal. Che sulla terra rossa non ha ceduto nemmeno un set al tedesco.

22.26 – Un game per parte ed è ancora parità: 5-5.

22.19 – Controbreak Zverev! Il tedesco ha due palle per il 4-4, ma Cilic le annulla entrambe aggrappandosi alla prima di servizio. Ne conquista un’altra e questa volta il dritto del croato si spegne in rete. E’ di nuovo parità.

22.05 – Zverev tiene il servizio a zero ma ha sempre un break da recuperare: 3-2 Cilic.

21.58 – Subito break di Cilic, che poi tiene il servizio e sale sul 2-0 nel secondo set. Zverev va sotto 0-30 ma infila quattro punti consecutivi e accorcia sul 2-1.

21.44 – Primo set a Zverev! Un tie break ad alta intensità e nel segno del grande equilibrio, con il tedesco avanti 4-0, il recupero di Cilic sul 4-4, il punto a punto fino al 13 pari, con tanto di proteste e racchetta distrutta da parte ddi Zverev sull’8-8 per una chiamata errata del giudice di linea. Poi la chiusura sul 15-13 al quinto set point, dopo che Cilic ne aveva sprecati altrettanto.

21.19 – 6 pari, si va al tie break. Nel dodicesimo gioco Zverev avanti 40-0, poi rimontato sul 40-40, prima di chiudere in sicurezza.

21.14 – Cilic avanti 6-5, ma che fatica! Il croato deve annullare tre palle break consecutive per tenere il servizio. Sono 4 in tutto le palle break non trasformate da Zverev nel primo set.

21.02 – Ancora nessun break e punteggio sul 4-4. Unica palla break finora nel quinto gioco, sul servizio di Cilic, ma Zverev non è riuscito a sfruttarla.

20.52 – Il punteggio è di 3 pari. Ma guardate cosa è successo oggi durante il doppio tra Cabal/Farah e Murray/Soares.

20.44 – Dominano i servizi in avvio tra Zverev e Cilic: nessuna palla break e 2-2 dopo 4 giochi.

20.21 – Al via l’ultima sessione serale degli Internazionali BNL d’Italia. Il campione del 2017 Alexander Zverev sfida Marin Cilic, alla prima semifinale in un Master 1000 su terra, nonostante sia numero 5 delle classifiche mondiali. Zverev che ha vinto 4 dei 5 precedenti, tra cui l’unico su terra, nel 2017 a Madrid in 3 set, viene anche da 12 vittorie consecutive avendo vinto l’ATP 500 di Monaco ed a Madrid la scorsa settimana.

20.01 – Simona Halep raggiunge Elina Svitolina in finale, per la rivincita dello scorso anno. La romena, numero 1 del mondo, piega in tre set la resistenza di una ritrovata Maria Sharapova: 4-6 6-1 6-4 in 2 ore e 24 minuti di gioco. Nel 2017 vinse la Svitolina 4-6 7-5 6-1.

19.53 – Orgoglio Sharapova: la siberiana trova energie e servizio, vince due game consecutivi e riagguanta la Halep sul 4-4.

19.31 – La Halep allunga subito anche in avvio di terzo set: 3-1 dopo quattro giochi, con due break fatti e uno subìto. La Sharapova comincia probabilmente a sentire la fatica per la maratona di ieri con la Ostapenko.

19.05 – Sono i colombiani Juan Sebastian Cabal e Robert Farah, testa di serie numero 6, i primi finalisti del torneo di doppio maschile. Hanno battuto in semifinale la coppia formata dal britannico Jamie Murray e dal brasiliano Bruno Soares, quinta testa di serie, per 7-6(4) 3-6 10-8

19.03 – Senza storia il secondo set: vince la Halep 6-1 con la Sharapova che chiude il set con un doppio fallo. Si va al terzo set.

18.55 – Halep strappa ancora il servizio a Sharapova e allunga sul 4-1, con due break a favore.

18.41 – La Halep riesce a tenere per la prima volta nel match il servizio e si porta avanti 2-0 nel secondo set.

18.30 – Definita la finale del torneo di doppio femminile: a contendersi il titolo saranno le ceke Andrea Sestini Hlavckova e Barbora Strycova, teste di serie numero 2,  e la coppia formata dall’australiana Ashleigh Barty e dall’olandese Demi Schuurs, ottave teste di serie.

18.25 – Con il nono break in 10 giochi, Maria Sharapova vince il primo set: 6-4.

18.11 – Dopo sei break in altrettanti giochi, Maria Sharapova riesce a spezzare la ‘maledizione’ del  servizio. Ora la siberiana conduce 4-3.

Rafael Nadal (Foto Antonio Costantini)

18.03 – La soddisfazione di Rafa Nadal dopo il successo su Djokovic: “E’ stato un match molto equilibrato, la differenza si è giocata su pochi punti, specialmente nel primo set. La chiave è stata essere più aggressivo di lui. Nole è uno dei migliori tennisti della storia, contro di lui devi giocare sempre al massimo. Questa è stata la sua miglior settimana quest’anno, non ho nessun dubbio che, se vuole, possa tornare al suo livello. Io sono qui per vincere a Roma, un torneo importante cui tengo molto”

17.52 – Cinque giochi, altrettanti break. Simona Halep e Maria Sharapova non riescono proprio a tenere il servizio. Numero 1 del mondo avanti 3-2.

17.49 – Sconfitto ma rinfrancato. Nole Djokovic vede il bicchiere comunque mezzo pieno per essere riuscito a tenere testa a Rafa Nadal: “Sono molto contento di essere tornato a giocare a questo livello, non ho visto grande differenza tra me e Rafa, l’unica è che lui ha giocato meglio i punti importanti. Mi ha dato un po’ fastidio il vento nel tie break e all’inizio del secondo set ma non ha influenzato più di tanto la partita. Grazie al pubblico di Roma, che è sempre molto caloroso: è bello ritrovare certe sensazioni e questo affetto”. 

17.47 – Subito break Halep e controbreak Sharapova: 1-1 dopo i primi due giochi.

17.33 – Sono appena entrate in campo, per la seconda semifinale femminile, la numero 1 al mondo, Simona Halep, e Maria Sharapova, numero 40 della classifica WTA. Chi vince raggiunge la Svitolina in finale. Precedenti a favore della Sharapova: 7-1. La Halep però ha vinto l’ultimo confronto, sul cemento, a Pechino nel 2017.

17.12 – Game un po’ sciagurato di Djokovic che commette qualche errore di troppo e consegna la partita a Nadal, 7-6(4) 6-3 il risultato finale. A parte questo ultimo game, un Nole cosí era da tanto che non lo si vedeva, sarà rassicurante per il proseguo della stagione. Nadal invece si conferma il solito “animale da terra rossa” tenendo un’intensità altissima per tutta la durata del match. Decima finale a Roma per il tennista di Manacor che dovrà attendere fino a stasera per conoscere il nome del suo avversario; la partita tra Cilic e Zverev si giocherà non prima delle 20.

17.10 – Un po’ di difficoltà al servizio, ma grazie al solito dritto Nadal si toglie dai guai e si assesta sul 5-3. Ora al servizio Djokovic, per prolungare la partita e tentare un ultimo assalto nel game di risposta successivo.

16.55 – Confermati i turni di servizio, Rafa rimane avanti di un break: 4-2.

16.42 – Break a 0 di Nadal. Djokovic, molto nervoso, ha cercato spesso la via della rete senza successo: 2-1 per lo spagnolo ora al servizio.

16.34 – Il campo centrale è pronto per il secondo set!

Campo centrale durante Djokovic-Nadal

16.29 – Rafael Nadal si aggiudica il primo set vincendo il tie break per 7-4. Dal 3-3 lo spagnolo ha elevato l’intensità del dritto mettendo alle corde Djokovic, che sul 4-6 ha improvvisato un serve and volley per poi essere infilato dal rovescio lungolinea del suo avversario.

16.23 – Grande intensità da fondo campo nel tie break, con Nadal che da 0-1 si porta sul 3-1 ma Djokovic si rifà sotto: 3-3.

16.16 – Il primo set verrà deciso al tie break!

16.07 – Con un po’ di fatica ma Nole tiene il servizio senza concedere chance di rientro a Rafa: 5-5.

16.01 – Prima tiene agevolmente il servizio, poi controbrekka Nadal, grande allungo di Djokovic che si porta sul 4-5. Ora dovrà servire per riportare la partita in equilibrio.

15.51 – Nadal recupera da 0-30 e tiene il servizio, 5-2.

15.46 – Era riuscito ad annullare una palla break spolverando tutti gli angoli del campo, ma nulla ha potuto sulla seconda. Djokovic cede il servizio, Nadal si porta sul 4-2.

15.32 –  I giocatori sono ancora in fase di studio con il servizio a farla da padrone, 2-2.

15.25 – Nel primo game Nadal è già costretto ad annullare due palle break ad un Djokovic tatticamente molto aggressivo. Il tennista serbo ha poi tenuto il servizio a 0: 1-1.

15.00 – Il centrale è pronto ad accogliere Rafael Nadal e Novak Djokovic, per la prima delle due semifinali maschili in programma quest’oggi.

14.30 – Maria Sharapova ha preparato il match contro Simona Halep con il suo coach Thomas Högstedt e lo sparring Alex Kuztnetsov, ecco il video dell’allenamento.

13.45 – Mentre attendiamo l’ingresso in campo della semifinale maschile è tempo di gossip. Ecco Serena Williams che oggi sta prendendo parte al matrimonio reale con suo marito Alexis Ohanian.

13.30 – Per il secondo anno consecutivo Elina Svitolina raggiunge la finale degli Internazionali BNL d’Italia. Anett Kontaveit non riesce ad opporsi alla potenza dei colpi da fondo della tennisa ucraina, 6-4 6-3 il punteggio finale. Alle 15 scenderanno in campo Rafael Nadal e Novak Djokovic per il match più atteso della giornata.

13.03 – Svitolina mette la testa avanti anche nel secondo e brekka la Kontaveit per portarsi 2-1 e servizio.

12.49 – Primo set alla Svitolina: 6-4.

12.34 – Nuovo break Svitolina, che poi tiene il servizio, salvando due palle del 4-4, e allunga sul 5-3.

12.15 – 2-2 dopo 13 minuti di gioco, con break Svitolina al primo game e controbreak Kontaveit al quarto.

12.00 – Ben ritrovati dal Foro Italico per un’altra giornata di grande tennis con le semifinali maschili e femminili. Ad aprire il programma, alle 12, la sfida tra la campionessa in carica, l’ucraina Elina Svitolina, e l’estone Anett Kontaveit. A seguire il grande classico tra Rafa Nadal e Novak Djokovic, 51esimo capitolo di una storia infinita, di una fantastica rivalità, la più prolifica di tutta l’Era Open come numero di sfide. Djokovic, uno dei due giocatori in attività con un record positivo contro Rafa (26 vittorie contro 24 sconfitte), è chiamato a dimostrare di essere ancora competitivo con i migliori. Nole è a secco di titoli Masters1000 dall’estate del 2016 (Toronto), e non raggiungeva una semifinale a questo livello da questo torneo, lo scorso anno. Poi Simona Halep contro Maria Sharapova e, in serata, Marin Cilic contro il campione uscente Sascha Zverev.

Leggi anche

Title Partner

  • BNL

Main Partner

  • BMW
  • Joma
  • RealeMutua

Official Partner

  • Emirates
  • Dunlop
  • Algida
  • Valmora
  • Pepperstone
  • Hologic
  • Heineken
  • TicketOne
  • Emu
  • RTL
  • Technogym
  • Nilox
  • Edison
  • Haier
  • eCampus
  • Vechain
  • Moscato D’Asti

Iscriviti alla nostra newsletter

Completa la procedura di registrazione

Letta e compresa l’Informativa Privacy, espressamente e liberamente

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.2

Annulla

Registrazione avvenuta con successo

Close
x ()