
Questo contenuto è stato pubblicato 8 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
Da quest’anno un’equipe medica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico si occupa della salute e del primo soccorso degli spettatori e dei visitatori del Parco del Foro Italico durante il torneo Internazionali BNL d’Italia 2016.
Il presidio medico da parte del Policlinico rientra nel più ampio accordo quadriennale di collaborazione in campo assistenziale, didattico e scientifico tra Università Campus Bio-Medico di Roma e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). L’Università è infatti partner ufficiale del Coni e con le sue oltre trenta Unità operative e specialistiche metterà i propri professionisti a disposizione degli atleti, impegnati nei prossimi Giochi Olimpici, e di tutti gli sportivi aderenti al CONI.
L’ateneo, con le Facoltà di Medicina e Ingegneria, sostiene una stretta integrazione tra l’ambito medico, bio-ingegneristico e di scienze della nutrizione al fine di migliorare il benessere della persona e dell’ambiente in cui vive con la diffusione di un messaggio di prevenzione e di formazione sui corretti stili di vita.
Il presidio dell’Università Campus BIo-Medico in occasione del torneo Internazionali BNL rafforza un legame quindi che mette al centro della visione strategica di entrambi i partner i valori, nella società di oggi sempre più importanti, di prevenzione, salute e sport condivisi da atleti, sportivi e appassionati.
Condividi