News
Rassegna stampa

“Record al Foro Italico: business da 500 milioni”

Gli Internazionali BNL d’Italia 2023, la prima edizione con l’upgrade, promette di battere tutti i record. Repubblica celebra il successo economico del torneo e i suoi effetti positivi per Roma

L’ottantesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia promette di battere tutti i record. I numeri già raggiunti alla vigilia dell’inizio delle pre-qualificazioni sarebbero stati impensabili fino a qualche anno fa. Certo ha inciso l’upgrade, la riforma del torneo che da quest’anno si presenterà nella sua nuova veste con tabelloni ingranditi da 56 a 96 sia nel maschile che nel femminile) e più giorni di gara. Di fatto gli Internazionali BNL d’Italia si estenderanno dal 2 maggio, giorno di inizio della fase finale delle pre-qualificazioni, al 21 maggio, giorno della finale maschile. Riccardo Caponetti e Maria Elena Vincenzi su Repubblica hanno fatto il punto su questi numeri da record, a partire dalla biglietteria.

RECORD BIGLIETTERIA

A ieri sera – scrivono – i tagliandi acquistati erano poco più di 230 mila, con la Federtennis che prevede di superare quota 300 mila spettatori paganti. Una crescita del 284% rispetto al 2003 (78 mila)”. Il 16% dei biglietti venduti finora, prosegue l’articolo, “è stato acquistato da stranieri mentre solo un quarto sono abitanti di Roma (57 mila e 500). La restante parte del pubblico è composta da italiani di altre regioni“.

Già battuto ad oggi l’incasso da biglietteria dell’edizione 2022. “«L’anno scorso con la biglietteria alla fine della competizione abbiamo guadagnato 16 milioni, adesso siamo già a 17: secondo le nostre stime arriveremo a quota 21,5 milioni di incasso», ha spiegato con orgoglio Angelo Binaghi, presidente della Fitp.

L’upgrade degli Internazionali, la visione imprenditoriale di Sport e Salute e della Fitp, oltre al crescente entusiasmo che negli ultimi anni si è generato intorno al tennis (2 milioni di praticanti in più in 20 anni, 415 mila tesserati in più con la Fitp), sono gli ingredienti del successo del Masters 1000 di Roma”.

INDOTTO

L’impatto economico complessivo degli Internazionali, scrivono Riccardo Caponetti e Maria Elena Vincenzi su Repubblica, “supererà infatti i 400 milioni di euro (l’anno scorso fu di 285 milioni), mentre l’indotto per il settore ricettivo, della ristorazione e dei trasporti della capitale è stimato intorno ai 100“.

Chi verrà a Roma per il torneo resterà in media 5 giorni, secondo i dati riportati da Repubblica, spendendo 250 euro al giorno, sempre in media: “la metà per l’albergo, circa 50 euro per mangiare. Poi trasporti, shopping e cultura“.

Particolarmente soddisfatto Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma. «La nuova formula degli Internazionali comporta sicuramente un aumento dell’impatto economico. Siamo contenti, la città è piena e lo sarà anche durante il torneo. (…) Sarebbe bello se ci fosse un evento simile al mese in città, saremmo tutti più tranquilli» ha detto, come si legge nell’articolo.

Roma ancora una volta abbraccerà il torneo. Lo conferma con orgoglio Alessandro Onorato, assessore allo sport, turismo, moda e grandi eventi. La città, ha spiegato a Repubblica, sarà «coinvolta con una comunicazione a 360 gradi nelle metro e in alcune stazioni, nelle radio, sui social istituzionali. Con le associazioni del centro storico e in collaborazione con la federazione Fitp e con Sport e Salute animeremo le vie del centro con musica e intrattenimento a tema per due serate, lunedì 8 e sabato 13 maggio. Un servizio di navette gratuito per gli spettatori collegherà il Foro Italico al centro. Sarà un grande evento di tennis ma anche una straordinaria occasione di promozione turistica della città in chiave moderna, inclusiva e cosmopolita».

Leggi anche

Title Partner

  • BNL

Main Partner

  • BMW
  • Joma
  • RealeMutua

Official Partner

  • Emirates
  • Dunlop
  • Algida
  • Valmora
  • Pepperstone
  • Hologic
  • Heineken
  • TicketOne
  • Emu
  • RTL
  • Technogym
  • Edison
  • eCampus
  • Vechain
  • Moscato D’Asti

Iscriviti alla nostra newsletter

Completa la procedura di registrazione

Letta e compresa l'Informativa Privacy, espressamente e liberamente

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.1, ivi comprese quelle relative all’invio di newsletter, comunicazioni commerciali, promozionali e di marketing diretto attraverso sistemi di contatto totalmente automatizzati (ferma restando la possibilità di manifestare in qualsiasi momento la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità di contatto tradizionali).

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.2, ivi comprese quelle relative all’invio di newsletter, materiale pubblicitario e/o comunicazioni e informazioni di natura commerciale e di marketing indiretto su servizi e prodotti, relativi ad offerte, sconti e ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione adottata dai nostri partner commerciali attraverso sistemi di contatto totalmente automatizzati (ferma restando la possibilità di manifestare in qualsiasi momento la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità di contatto tradizionali).

Annulla

Registrazione avvenuta con successo

Close
x ()