News
In Evidenza

ITALIA: DERBY GENERAZIONALE
Oggi la sfida Fognini-Berrettini

Questo contenuto è stato pubblicato 7 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.

La giornata si chiuderà con le pedate di Roma-Juventus, in programma nel vicino Stadio Olimpico. Per gli appassionati di tennis, tuttavia, domenica 14 maggio segnerà anche l’inizio del tabellone principale degli Internazionali BNL d’Italia. Sui campi secondari si ultimeranno le qualificazioni, mentre saranno aperti il Campo Centrale e il secondo stadio, quest’anno denominato “Next Gen Arena”, in onore al Masters Under 21 che l’Italia si è aggiudicata e che ospiterà a Milano i prossimi 7-11 novembre. Sui due campi principali si giocheranno cinque incontri del tabellone maschile, mentre per i primi match WTA dovremo aspettare lunedì. Il clou sarà il derby tutto italiano tra Fabio Fognini e Matteo Berrettini, una sfida generazionale tra il nostro miglior giocare e il “Next Gen” azzurro più promettente. Fognini sta giocando bene, come ha dimostrato a Madrid contro Rafael Nadal, e avrà una gran voglia di giocare finalmente bene a Roma, dove non ha mai avuto troppa fortuna. Chissà che quest’anno, galvanizzato dall’imminente paternità, non possa davvero trovare il jolly. Non sarà d’accordo il rampante Berrettini, che si è aggiudicato l’ultima delle tre wild card messe in palio dalle pre-qualificazioni. Matteo è in grande crescita, piace per l’atteggiamento e coach Vincenzo Santopadre è una garanzia. Fognini parte favorito, ma per il romano sarà un’esperienza molto interessante.

Doppia sfida Spagna-Stati Uniti negli altri due match sul Campo Centrale: il programma sarà inaugurato alle 12 da Verdasco-Young, due “delusi” dagli ultimi tornei. Ad oggi, Verdasco ha vinto solo una partita sulla terra rossa europea, mentre Young aveva manifestato ambizioni importanti anche sulla sua peggiore superficie, ma la sconfitta all’esordio a Houston lo ha convinto a restare fermo per un mese. I tre precedenti hanno sorriso a Verdasco. A chiudere il programma, il bombardiere John Isner sfida Albert Ramos Vinolas. Fino a un mese fa sarebbe stato un match “di routine”, ma lo status dello spagnolo è cambiato con la splendida finale a Monte Carlo, ottenuta battendo anche Andy Murray. Il catalano ha giocato bene anche a Barcellona, mentre ha un po’ deluso a Madrid. Contro Isner ci sarà un interessante contrasto di stili: inevitabilmente, le sue chance passeranno dalla capacità di disinnescare il servizio-bomba dell’americano. Nella Next Gen Arena ci sarà spazio per due match da intenditori: dopo Anderson-Escobedo (ultimo turno delle qualificazioni), ci sarà il derby tedesco tra Florian Mayer e Philipp Kohlschreiber. Due giocatori spettacolari, in grado di garantire tanti hot-shot. A chiudere il programma, gli amanti del bel tennis faranno il tifo per Daniel Evans, alle prime esperienze di rilievo sulla terra battuta. Non è e non sarà mai la sua migliore superficie, però a Barcellona ha colto un bel terzo turno ed è in grado di offrire giocate geniali: Jiri Vesely è avvisato.

Leggi anche

Title Partner

  • BNL

Main Partner

  • BMW
  • Joma
  • RealeMutua

Official Partner

  • Emirates
  • Dunlop
  • Algida
  • Valmora
  • Pepperstone
  • Hologic
  • Heineken
  • TicketOne
  • Emu
  • RTL
  • Technogym
  • Nilox
  • Edison
  • Haier
  • eCampus
  • Vechain
  • Moscato D’Asti

Iscriviti alla nostra newsletter

Completa la procedura di registrazione

Letta e compresa l’Informativa Privacy, espressamente e liberamente

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.2

Annulla

Registrazione avvenuta con successo

Close
x ()