
Ha coinvolto il pubblico e l’ha reso protagonista Lorenzo Sonego, approdato al terzo turno agli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico. Per il piemontese è la terza volta in un Masters 1000 dopo Monte-Carlo 2019 e Roma 2021. Al secondo turno il 28enne torinese (n.48 ATP) ha sconfitto 75 63, in un’ora e tre quarti di partita, il giapponese Yoshihito Nishioka (n.32 ATP), 25esima testa di serie. Per l’azzurro a referto 19 vincenti a fronte di 16 gratuiti (17 contro 14 il bilancio per il nipponico).
“Sono molto contendo di aver vinto: oggi le condizioni erano molto difficili, ho cercato di essere il più aggressivo possibile perché non era facile fare il punto su un campo così lento. Sono stato bravo a sfruttare le occasioni che ho avuto”, ha commentato a caldo. “All’inizio le condizioni erano abbastanza normali, poi da metà del secondo set con la pioggia è diventato difficile fare punti diretti con il servizio. Ma tutto sommato sono condizioni che non mi dispiacciono”.
Rome Roars for Sonego 🦁
— Tennis TV (@TennisTV) May 13, 2023
Listen to the crowd after that Lorenzo Sonego win! #IBI23 pic.twitter.com/TE2Enj6pbD
“Sonny” aveva vinto in tre set l’unico precedente con il nipponico, giocato al primo turno delle qualificazioni di Monte-Carlo 2019 (l’edizione in cui l’azzurro raggiunse i suoi primi quarti in un masters 1000). Pronti, partenza, via: tutti i primi dieci punti del match sono del piemontese (2-0), poi il 28enne di Tsu, Prefettura di Mie, riesce finalmente a conquistarne uno, anzi due, ma non ad impedire a Lorenzo di salire 3-0. Nel quinto game, però, passaggio a vuoto dell’azzurro che concede tutte insieme le prime tre palle-break dell’incontro: salva le prime due ma non la terza, e Nishioka si rifà sotto (3-2) e poi lo riagguanta (3-3).
La partita si fa estremamente combattuta, il giapponese salva un set-point nel decimo gioco: altri due nel dodicesimo dopo essersi lamentato a lungo con il giudice di sedia Adel Nour per il tifo “caldo” del Centrale. Sonego si procura un quarto set-point incitando i tifosi e al termine di uno scambio impressionante arriva l’errore del nipponico che permette all’azzurro di incamerare il primo set per 7-5.

Nishioka sull’orlo di una crisi di nervi, nella pausa discute ancora con il giudice di sedia. Sonego annulla una pericolosa palla-break nel lunghissimo primo gioco della seconda frazione, ed un’altra nel quinto. Con la pioggia che si fa più forte, nell’ottavo gioco il giapponese fa due bei regali a Lorenzo, soprattutto il diritto due metri fuori con cui concede il break. Sonego ringrazia e nel game successivo, al primo match-point, archivia la pratica (6-3) su un rovescio in corridoio di Nishioka.
Al terzo turno Sonego – che proprio a Roma due anni fa ha vissuto una delle settimane più belle della sua carriera eliminando Thiem e Rublev prima si strappare un set in semifinale a Djokovic – dovrà vedersela o con il greco Stefanos Tsitsipas (n.5 ATP), quinto favorito del seeding, o contro il portoghese Nuno Borges (n.88 ATP). “Ogni anno qua è speciale e ci tengo sempre a fare bene. Ho portato a casa due partite e di sicuro il pubblico mi aiuterà anche nella prossima. Tsitsipas? Deve ancora vincere mi pare… – ha detto ridendo -. Sulla terra ha fatto grandi risultati ma se riesco a giocare un tennis aggressivo so che posso dargli fastidio”.
Condividi