
Fa 13 Iga Swiatek! Nel senso di vittorie consecutive agli Internazionali BNL d’Italia dove è la bi-campionessa in carica. L’ultimo successo in ordine di tempo è quello che la polacca ha ottenuto ai danni dell’ucraina Lesia Tsurenko (n.68 WTA), battuta 62 60, in poco più di un’ora e un quarto di partita. Iga ha illuso per due giochi la 33enne di Vladiremc, poi ha iniziato a spingere, giocando ad una velocità di crociera improponibile per la sua avversaria. Dodici giochi a zero e via così. “Dopo una partenza un po’’arrugginita’ sono stata in grado di recuperare piuttosto rapidamente, quindi sono soddisfatta per come ho giocato. Ho fatto un’altra esperienza sul Centrale e sono felice che non stesse piovendo”, ha detto Iga sorridendo.
Per Swiatek quello messo a segno nel secondo set è stato il decimo “bagel” (6-0) in stagione, lei che lo scorso anno ne ha dispensati 22 in giro per il tour. Con 27 vittorie a fronte di 5 sconfitte in questa stagione è seconda soltanto a Sabalenka: prossima avversaria per lei la croata Donna Vekic (n.24 WTA), 21esima testa di serie, che ha superato in rimonta per 26 76(5) 62, in due ore e 38 minuti, la russa Liudmila Samsonova (n.16 WTA), 16esima testa di serie.

Passa il turno anche Paula Badosa (n.35 WTA), che regola 64 62, in poco più di un’ora e mezza di partita, l’ucraina Marta Kostyuk (n.27 WTA), 32esima testa di serie: sarà la spagnola nata a New York l’avversaria della ceca Muchova (n.52 WTA), che ha eliminato Camila Giorgi.

Si salva la russa Daria Kasatkina (n.9 WTA), ottava testa di serie, che supera dopo tre ore e 19 minuti l’austriaca Julia Grabher (n. 89) WTA: 75 46 76 (2) lo score. Eliminate, invece, la greca Maria Sakkari (n.8 WTA), nona testa di serie, che cede 75 63 alla rediviva ceca Marketa Vondrousova (n.70 WTA), finalista al Roland Garros 2019, e la statunitense “Coco” Gauff (n.4 WTA), sesta testa di serie, finalista a Parigi lo scorso anno, battuta 46 62 62 dalla ceca Marie Bouzkova (n.38 WTA), 27esima testa di serie.

Forfait di Victoria Azarenka: la bielorussa (n.17 WTA), 14ttordicesima testa di serie, finalista a Roma nel 2013, non è nemmeno scesa in campo contro la statunitense Madison Keys (n.23 WTA), 19esima testa di serie, finalista nell’edizione del 2016 (anche lei come Vika stoppata da Serena Williams), per un problema alla gamba destra.
Condividi