
Questo contenuto è stato pubblicato 8 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
Debutto in tutta scioltezza per Rafa Nadal al Foro Italico, Lo spagnolo, sette volte campione a Roma, ha lasciato solo due game al turco Marsel Ilhan, che era arrivato al secondo turno dopo aver superato le qualificazioni, chiudendo con una facile 6-2, 6-0 una partita senza storia.
Buona la prima anche per Roger Federer e Andy Murray. Lo svizzero, testa di serie numero 2, ha superato 7-6, 6-4 l’uruguaiano Pablo Cuevas, già battuto nella recente finale del torneo di Istanbul di dieci giorni fa. Due set sono bastati anche allo scozzese contro il francese Jeremy Chardy, numero 38 Atp. Il 6-4, 6-3 finale, nella calura del Centrale, sotto il sole impietoso di mezzogiorno, ha fugato i dubbi sulla stanchezza che aveva messo a rischio la partecipazione di Murray agli Internazionali BNL. Un successo che porta a 10-0 il suo record sulla terra rossa quest’anno. Per il britannico, ora, un altro esame probante contro il belga David Goffin, capace di estromettere con il punteggio di 6-2 4-6 7-5 il francese Jo-Wilfried Tsonga (n.13 del seeding), che può mangiarsi le mani per aver condotto 5-2 nel set decisivo senza essere riuscito a chiudere il match.
Vittoria in due set anche per il giapponese Kei Nishikori, numero 5 del seeding, che ha battuto il ceco Jiri Vesely 7-6, 7-5 dopo aver fronteggiato anche due set point nel primo parziale quando Vesely ha servito sul 5-4 issandosi fino al 40-15. Il 25enne nipponico, seguito come coach da Michael Chang, affronterà negli ottavi il serbo Viktor Troicki, dopo il successo al tie-break del 3° set sull’australiano Bernard Tomic uscito vincitore da un’altra maratona, contro lo spagnolo Feliciano Lopez, piegato in rimonta per 6-7 6-4 6-3 dopo due ore e 11 minuti di lotta.
Guadagna il terzo turno lo statunitense John Isner, che ha battuto 7-6, 6-4 l’argentino Leonardo Mayer, e lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez, che dopo aver eliminato Marin Cilic all’esordio ha superato anche l’ucraino Alexandr Dolgoporov (6-4, 6-3). Avanti pure l’austriaco Dominic Thiem, che aveva eliminato Simone Bolelli: contro Gilles Simon ha vinto il primo set al tie break, poi sul 2-0 il francese si è ritirato per infortunio.
Condividi