
Questo contenuto è stato pubblicato 5 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
Rieccolo più forte di prima. Novak Djokovic sarà tra i protagonisti più attesi dei prossimi Internazionali BNL d’Italia, laddove ha trionfato già quattro volte (2008, 2011, 2014 e 2015) e giocato altrettante finali (2009, 2012, 2016 e 2017). Intanto battendo il gigante argentino Juan Martin Del Potro nella finale degli US Open, il 31enne campione di Belgrado ha scritto il suo nome nell’albo d’oro del Major a stelle e strisce per la terza volta dopo i trionfi del 2011 e del 2015 in quella che era la sua ottava finale nella Grande Mela.
Ha così ulteriormente arricchito la sua collezione di Slam: sono diventati 14, come Pete Sampras. Solo Roger Federer (20) e Rafa Nadal (17) li precedono in questa speciale classifica. La rinascita di Djokovic dopo che si è ricomposto il suo vecchio team, a cominciare dal coach Marian Vajda, ha del miracoloso. Lo scorso maggio era numero 22 Atp, peggior ranking delle ultime 12 stagioni. Per lui è il terzo titolo nel 2018 (il 71esimo in carriera): lo scorso luglio aveva trionfato a Wimbledon, a metà agosto aveva completato per primo il “Golden Career Masters” imponendosi a Cincinnati. E il pubblico del Foro Italico lo attende.
Condividi