
Ha “rotto il ghiaccio” per il tennis tricolore in questa ottantesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia Lisa Pigato. Numero 483 del ranking, entrata nel main draw grazie ad una wild card la 19enne bergamasca, vincitrice del titolo junior di doppio al Roland Garros del 2020 in coppia con Eleonora Alvisi, si gode ogni singolo minuto di questa sul “prima” vincente al Foro Italico, ottenuta ai danni di Diletta Cherubini (n.421 WTA), anche lei wild card. “Essere qui a Roma è un’emozione incredibile e voglio ringraziare innanzitutto la Federazione che mi ha dato questa possibilità”. Poi comincia a rivivere questa giornata particolare: “Ho provato sensazioni contrastanti, belle e brutte, prima della partita ma in campo mi sentivo incredibilmente viva”.
“E’ stato un sorteggio inatteso: siamo amiche anche fuori dal campo e ci siamo dette che questa era una partita particolare. Entrambe volevamo vincere ma in campo c’è stato grande rispetto. La prima telefonata che ho fatto? Ai miei genitori che purtroppo non sono qui ma in America da mia sorella: erano contentissimi naturalmente”.
Due anni fa a Parma la prima esperienza in un main draw (WTA 250) perdendo al primo turno con Serena ma con i complimenti di quest’ultima. “Rispetto ad allora gioco un tennis migliore grazie al lavoro fatto. Forse Parma era stato prematuro, era arrivato troppo presto. Ora voglio solo continuare a crescere. Rispetto al circuito ITF nel tour maggiore l’ambiente è molto diverso, molto più professionale e bello da vivere”.
Condividi