
Parte con il piede giusto “Coco” Gauff agli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico. La 19enne di Atlanta, Georgia (n.5 WTA), sesta testa di serie, semifinalista due anni fa, ha lasciato un game soltanto alla kazaka Julia Putintseva (n.51 WTA), “asfaltata” 60 61 in 59 minuti. Prossimo ostacolo per lei la ceca Maria Bouzkova (n.38 WTA), 27esima testa di serie, che ha liquidato 64 63 l’altra statunitense Caty McNally (n.62 WTA).

Bene anche Victoria Azarenka. La 33enne di Minsk (n.17 WTA), 14sima testa di serie, finalista nell’edizione di dieci anni fa (2013), ha sconfitto 64 63 la statunitense Sloane Stephens (n.36 ATP). Vika, alla quattordicesima presenza a Roma, al terzo turno dovrà vedersela con l’altra statunitense Madison Keys (n.23 WTA), 19esima testa di serie, che si è imposta 63 62 sulla qualificata polacca Magdalena Frech (n.94 WTA).

Vittoria col brivido, invece, per Caroline Garcia, che a Roma ha giocato benino solo nel 2018 quando raggiunse i quarti prima di cedere ad Halep. La 29enne di Saint Germain-en-Laye (n.4 WTA), quinta favorita del seeding, ha battuto 64 36 75, dopo quasi due ore e mezza di lotta, la rumena Ana Bogdan (n.59 WTA). “Caro” nel set decisivo si è ritrovata sotto 5-3 prima di vincere tutti gli ultimi quattro giochi. Prossima avversaria per lei la colombiana Camila Osorio (n.100 WTA), passata attraverso le qualificazioni, che si è sbarazzata per 64 62 della croata Petra Martic (n.28 WTA), 29esima testa di serie.

Saluta subito il Foro Italico, invece, Karolina Pliskova. La 31enne di Louny (n.14 WTA), 13esima testa di serie, si è fatta sorprendere dall’ungherese Anna Bondar (n.93 WTA), promossa dalle qualificazioni: 76(5) 62 lo score. La ceca, ex numero uno del mondo, campionessa nell’edizione del 2019 e finalista ancora nel 2000 e nel 2001, per il secondo anno di fila esce al primo ostacolo.
Condividi