News
In Evidenza

TOCCA A OSAKA, KVITOVA E HALEP
In campo le prime tre favorite del seeding

Questo contenuto è stato pubblicato 5 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.

Entrano nel vivo gli Internazionali BNL d’Italia femminili con l’ingresso in gara non solo delle prime tre favorite del seeding ma anche con tanti altri match interessanti. La prima a scendere in campo (secondo match sul Pietrangeli) è Simona Halep: la rumena, numero due del ranking e tre del seeding, deve vedersela con la 19enne ceca Marketa Vondrusova, numero 44, che si è aggiudicata l’unico precedente quest’anno negli ottavi ad Indian Wells. La 27enne di Costanza, che a Madrid ha buttato via la possibilità di riprendersi lo scettro mondiale, a Roma ha un’altra possibilità, abbastanza ridotta visto che difende la finale di dodici mesi fa.

Chi al Foro Italico non ha punti da difendere è proprio Naomi Osaka: la giapponese regina del ranking mondiale, quest’anno sul “rosso” ha fatto semifinale a Stoccarda (dove è stata costretta al forfait contro la Kontaveit un problema agli addominali) e quarti a Madrid (stoppata dalla Bencic). La 21enne di Osaka, nel terzo match sul Centrale, trova dall’altra parte della rete la slovacca Dominika Cibulkova, numero 33 Wta, contro la quale si è sempre imposta in due set nelle tre sfide precedenti, l’ultima in ordine di tempo una settimana fa alla Caja Magica.

Palcoscenico della Grand Stand Arena (quarto match del programma), invece, per Petra Kvitova: la 29enne di Bilovec, numero 5 del ranking e due del seeding, affronta la coriacea kazaka Yulia Putintseva, numero 38 Wta, già battuto al primo turno di Indian Wells nel 2018. La mancina ceca sulla terra quest’anno ha fatto centro pieno a Stoccarda mentre a Madrid si è fermata nei quarti, stoppata dalla futura vincitrice del torneo Kiki Bertens.

E veniamo proprio all’olandese Kiki Bertens, numero 4 del ranking e sesta testa di serie, fresca vincitrice del trofeo di Madrid, che a Roma vanta la semifinale di due anni fa: la 27enne di Wateringen affronta la 17enne statunitense di origini russe Amanda Anisimova, numero 54 Wta, ripescata in tabellone come lucky loser (primo match Grand Stand Arena). Tra le due non ci sono precedenti.

Altra sfida interessante è quella tra la francese Kristina “Kiki” Mladenovic, numero 63 Wta, promossa dalle qualificazioni, da qualche settimana allenata da Sascha Bajin (ex coach della Osaka), e la svizzera Belinda Bencic, appena rientrata tra le prime 15 (lei che tre anni fa è stata addirittura top ten): la 26enne – ha festeggiato il compleanno martedì – di Saint Paul sur Mer è in vantaggio per 2-1 nei precedenti ma le due non si sono mai affrontate sulla terra (secondo match Campo 2).

ORDINE DI GIOCO MERCOLEDI’ 15 MAGGIO AGGIORNATO

TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE

TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE

Leggi anche

Title Partner

  • BNL

Main Partner

  • BMW
  • Joma
  • RealeMutua

Official Partner

  • Emirates
  • Dunlop
  • Algida
  • Valmora
  • Pepperstone
  • Hologic
  • Heineken
  • TicketOne
  • Emu
  • RTL
  • Technogym
  • Nilox
  • Edison
  • Haier
  • eCampus
  • Vechain
  • Moscato D’Asti

Iscriviti alla nostra newsletter

Completa la procedura di registrazione

Letta e compresa l’Informativa Privacy, espressamente e liberamente

il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3.2

Annulla

Registrazione avvenuta con successo

Close
x ()