
Stanislas Wawrinka e Casper Ruud uno contro l’altro sui campi del Foro Italico. Intorno a loro, ad osservarli attentamente, un centinaio di appassionati che hanno riempito le tribune tanto da creare una fila all’esterno. No, non è come forse crederete uno dei numerosi incontri di prestigio dell’80esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia.
Sul nuovissimo Campo 12, uno degli impianti costruiti per l’upgrade del Masters 1000 romano, lo svizzero e il norvegese hanno offerto uno spettacolo senza esclusione di colpi in uno dei tanti allenamenti che stanno facendo da antipasto a ciò che partirà da lunedì 8. Tra i viali del Foro Italico i tifosi aumentano di giorno in giorno, è palpabile il loro desiderio di tennis e l’arrivo di campioni come Wawrinka e Ruud, per di più con la possibilità di osservarli da vicino uno contro l’altro, non fa che far crescere ancora di più la voglia che inizino le due settimane di vero e proprio torneo.
Diritti, rovesci, volée, servizi e smash: il menù dei colpi esibiti è completo. Le giocate a rete smorzate del norvegese, sotto lo sguardo attento del padre-coach Christian, fanno partire gli “ooh” di chi è riuscito a trovare un seggiolino libero; il celebre rovescio di Stan the Man (accanto a lui c’è Magnus Norman) è un virtuosismo che non passa mai di moda agli occhi dei suoi innamorati.
Da quando è atterrato a Roma è il secondo allenamento a porte aperte del due volte finalista al Roland Garros Ruud, che venerdì aveva iniziato a testare la terra rossa del Campo Centrale contro il finlandese Ruusuvuori. Il numero 4 del mondo, che quest’anno ha vinto il suo decimo titolo ATP nel ‘250’ di Estoril, si prepara per la sua quarta partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia: il grande obiettivo è quello di migliorare ulteriormente le ultime due semifinali consecutive giocate al Foro, entrambe perse dal futuro campione Novak Djokovic.

Decisamente diverso il discorso per il veterano Stan, 38 anni compiuti a fine marzo, che tornerà a giocare al Foro Italico per la 18esima volta in carriera: dalla sua prima presenza nel 2005, lo svizzero ha saltato solo l’edizione del 2021 per un infortunio al piede che sembrava potesse mettere fine alla sua carriera ad alti livelli.
Il tre volte campione Slam di Losanna è però tornato senza un briciolo di combattività in meno e nella scorsa stagione a Roma è stato fermato al terzo turno da Novak Djokovic, già artefice della sconfitta in finale in quello che resta il miglior torneo giocato da Wawrinka su questi campi. Alcuni appassionati si sono addirittura “arrampicati” fino al punto più alto del vicino Campo Centrale per avere una panoramica dei suoi colpi.

IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI ALLENAMENTI
Lunedì 8 atterrerà invece Alexander Zverev, che ha cominciato a brillare nel 2017 proprio agli Internazionali BNL d’Italia. Al Foro Italico è diventato il primo nato negli anni ’90 a vincere un Masters 1000 superando in finale Novak Djokovic.
Proprio lo stesso giorno, lunedì 8, il serbo è atteso al Foro per il suo primo allenamento. Cresce l’attesa per vedere di nuovo all’opera il numero 1 del mondo, che torna da campione in carica a Roma, dove ha sempre amato giocare. “Uno di noi, ti amo Roma” aveva scritto l’anno scorso sull’obiettivo della telecamera durante la sua campagna conclusa con il trionfo in finale su Stefanos Tsitsipas. “Uno di noi” è la frase che gli diceva un gruppo gli amici di Roma dietro la panchina ad ogni sua partita al Foro Italico. Una frase che si prepara ad ascoltare di nuovo, già a partire dai primi allenamenti.
BIGLIETTERIA – É possibile acquistare i biglietti per l’80esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia al seguente indirizzo web: https://ticketing.internazionalibnlditalia.com/. I biglietti danno la possibilità di assistere questa settimana alle pre-qualificazioni e agli allenamenti dei giocatori al Foro Italico: non mancate!
Condividi