
Questo contenuto è stato pubblicato 3 anni fa. Potrebbe essere riferito ad un’edizione passata degli Internazionali d’Italia.
Dominic Thiem recupera uno svantaggio di un set e di un break, batt l’unghrese Marton Fucsovics 36 76(5) 60 e centra gli ottavi di finale agli Internazionali BNL d’Italia. L’austriaco per due set ha sofferto, contro un avversario dal tennis schematico ma potente, preciso e sicuro.
Thiem ha difeso con la sua consueta tenacia, ma è fisicamente indietro. Il suo gioco richiede forza, altrimenti i colpi atterrano corti e innocui. La differenza l’ha fatta il carattere, la capacità di estrarre il massimo da quel che è in grado di esprimere. Una capacità esaltata nei punti che di fatto hanno deciso la partita, gli ultimi del tiebreak del secondo set.
Non è un caso se Fucsovics, su diciannove partite giocate contro i Top 10, ne abbia vinta solo una, al Roland Garros del 2020 contro Daniil Medvedev che certo sulla terra rossa non si sente proprio a casa.
“Ho avuto difficoltà nel timing sulla palla, di diritto e di rovescio – ha detto Th iem nell’intervista a caldo -. Devo riuscire a far male di più al mio avversario. Oggi ho lottato per tutto il match, pochi centimetri hanno fatto la differenza fra la vittoria e la sconfitta”. Al prossimo turno, Thiem affronterà Lorenzo Sonego che ha vinto il derby italiano con Gianluca Mager.
Novak Djokovic, invece, incontrerà lo spagnolo Alejandro Davidovich-Fokina, con cui si allena spesso a Marbella. Lo spagnolo ha sconfitto il britannico Cameron Norrie 6-2 6-3. “Sarà una grande sfida. Ci conosciamo bene, posso dire che siamo amici – ha spiegato dopo la partita -. Mi ha raccontato di come ha giocato contro Roger o Rafa nelle finali in Australia o allo US Open”. Passare dalla teoria alla pratica, però, non sarà facile.
Condividi